Iontoforesi
Ionoforesi é un dispositivo per il trattamento non invasivo dell' iperidrosi. Questo metodo del trattamento dell' ionoforesi prevede l' applicazione di una piccola quantità di corrente attraverso una soluzione acquosa. Gli elettrodi collegati ad una sorgente di corrente costante sono immersi nella soluzione.
Ionoforesi pulsata
La molalita specifica di ionoforesi é la ionoforesi pulsata. Invece di applicare una quantità costante di corrente all'area interessata la ionoforesi pulsata utilizza una bassa corrente continua con un' elevata pulsazione fino a diverse migliaia di impulsi al secondo (5-10 kHz). La pulsazione consente di applicare senza il dolore un livello di corrente più elevato, che porta all'inizio più rapido all'effetto terapeutico.
Storia della ionoforesi
Il primo utilizzo della ionoforesi é noto fin dal 1800 quando iniziò ad essere utilizzata per l'incorporazione delle sostanze ionizzabili e per la farmacocinetica attraverso la pelle. Ionoforesi é utilizzata per curare l'iperidrosi dalla seconda metà del secolo scorso.
Applicazione
Ionoforesi OZO-OZO é possibile utilizzare per ridurre l' aumento della sudorazione della pelle dei piedi, delle mani, delle ascelle oppure delle altre parti del corpo. L' effetto del trattamento arriva rapidamente. Se usi OZO-OZO regolarmente per molto tempo l ' effetto del trattamento sarà permanente.
La sensibilitá della pelle é diversa in ogni parte del corpo. Pertanto il trattamento con ionoforesi OZO-OZO é completamente individuale. Come procedere al meglio? All'inizio della procedura impostate la corrente a zero. Poi aumentate gradualmente la quantità della corrente. La corrente ottimale riconoscete facilmente - dovete sentirsi bene durante la procedura. Se sentite un formicolio piacevole e rilassante la procedura funziona correttamente. Se iniziate a sentirvi a disagio riducete immediatamente la quantità del corrente.
L'inizio dell'effetto del trattamento é rapido e con la regolarità ha un'effetto duraturo con gli effetti permanenti. Uso della ionoforesi é seguente:
Tipi di sudorazione problematica | Periodo di trattamento | Frequenza di uso | Tempo consigliato |
---|---|---|---|
Sudorazione estrema | 1. settimana | Ogni giorno | 15 - 25 minuti |
2. – 4. settimana | 3x a settimana | 15 - 25 minuti | |
1. – 3. mese | 1x a settimana | 15 - 25 minuti | |
> | 1x al mese | 15 - 25 minuti | |
Sudorazione eccessiva | 1. settimana | 3x a settimana | 15 - 25 minuti |
2. – 4. settimana | 1x a settimana | 15 - 25 minuti | |
> | 1x al mese | 15 - 25 minuti | |
Sudorazione alta | 1st week | 3x a settimana | 10 - 20 minuti |
1. – 2. mese | 1x a settimana | 10 - 20 minuti | |
> | 1x al mese | 10 - 20 minuti |
Uso dell'ionoforesi
Prima di iniziare la procedura rimuovete i gioielli di metallo dalla parte del corpo sommerse. Immergete le mani o i piedi nelle vaschette dell' acqua del rubinetto (nella maggior parte dei casi l 'acqua del rubinetto contiene abbastanza sali dissolti per condurre l'elettricitá. Avviate la procedura e rilasciate la quantità di corrente ottimale e piacevole).
Siccome il lume dei dotti delle ghiandole sudoripare conduce una corrente elettrica migliore del tessuto circostante, la corrente coagula le proteine e quindi blocca i dotti del sudore. Questo riduce la sudorazione del tessuto trattato. Allo stesso tempo la funzione fisiologica dei canali del sudore non verrà soppressa se si segue la procedura consigliata. Grazie all'ionoforesi OZO-OZO suderete meno senza dover utilizzare preparati contenenti alluminio potenzialmente dannoso.